Una giornata da sogno [per forte]
![Une journée de rêve [pour les costauds]](http://www.matchycycling.com/cdn/shop/articles/Maps-header-Article2_5c6231c0-c30f-4ccb-bc2c-280f8fff5816_{width}x.jpg?v=1645697650)
Probabilmente dovrete aspettare ancora un po' per vedere il bel tempo, dato che in inverno alcuni passi restano chiusi per un lungo periodo. Ma se vi trovate ad Annecy tra maggio e settembre e cercate una bella gita, non cercate oltre!
Con 4 passi in programma, solitamente avrete molto da fare in termini di dislivello, passando dal classico Col de la Forclaz in riva al lago, al poco conosciuto Col de l'Arpettaz, al classico Col des Aravis e infine al Col de la Croix Fry per concludere il tutto.
Ma attenzione, il resto del percorso non è proprio pianeggiante. In breve, una giornata meravigliosa di ricordi in prospettiva.

Si inizia costeggiando dolcemente la riva sinistra del lago, sulle alture di Veyrier sul balcone, per poi dirigersi verso il Col de Bluffy, lasciandosi sulla destra il bel castello di Menthon. Alle sue spalle si trova il Col de la Forclaz, il vostro prossimo obiettivo. Probabilmente lì si vedono già molti parapendio. Dopo il Col de Bluffy, si svolta a destra per raggiungere dolcemente i piedi del Col de la Forclaz. Mancano ancora 7 km per arrivare, ma fate attenzione all'inizio, che non è molto difficile, perché gli ultimi tre chilometri vi lasceranno dei ricordi indelebili! Una volta in cima, godetevi il panorama e assaporate l'altezza raggiunta sul lago.
Chi dice salita, dice discesa, e questa è veloce (attenzione, può anche essere pericolosa perché la strada a volte è stretta, soprattutto dopo il villaggio di Montmin).
Ora hai poco più di 10 km di terreno pianeggiante per sgranchire le gambe prima della sezione successiva, la più lunga di questo percorso, il Col de l'Arpettaz. È molto poco conosciuto, ma credeteci, sarete felici di aver scoperto questo passo, scommettiamo!

16 km con una pendenza media superiore al 7%, ma soprattutto 48 tornanti per il massimo piacere ciclistico alla scoperta dei gioielli alpini. Una volta in cima la vista è magnifica. È possibile fare uno spuntino al rifugio e godersi l'atmosfera oppure passare dalla media montagna attorno ad Annecy all'alta montagna! Fate attenzione ancora una volta alla discesa che è stretta e tortuosa.
In basso si raggiunge la strada della Val d'Arly che porta in slittino fino ai piedi del colle degli Aravis. Fate attenzione su questa strada senza particolari dislivelli per non bruciare nessuna cartuccia. Arrivati a Flumet, svoltare a sinistra (sulla destra si trova il Col des Saisies e dritto davanti si inizia la salita verso Megève).
Il Col des Aravis via Flumet non è insormontabile (12 km con una pendenza media del 5%) e la salita fino al villaggio di La Giettaz è relativamente facile. Ma dal villaggio, proprio quando si può ammirare il paesaggio, la strada diventa più dura, ma rimane costante fino alla vetta.
Una volta in cima, si prosegue verso La Clusaz con una bella e ampia discesa (questa volta). Ma non correte troppo verso la stazione sciistica di Aravis perché il vostro percorso svolta a sinistra verso il Col de la Croix Fry. Il vantaggio di arrivare dal Col des Aravis è che per raggiungere la vetta bisogna percorrere meno di 4 km di salita. La discesa è ancora una volta bella e piuttosto lunga (quasi 13 km) con una vista mozzafiato sulla Tournette. Una volta scesi, dirigetevi verso la valle di Thônes, ma vi consigliamo di tornare attraverso i balconi: è più tranquillo e più bello, prima di tornare al Col de Bluffy, punto di attraversamento all'inizio della vostra escursione.Non vi resta che scivolare fino al bordo del lago per concludere la vostra meravigliosa escursione e godervi una sosta rinfrescante e/o una nuotata nel lago!
Ti è piaciuto questo percorso? Fatecelo sapere, condividete le vostre foto sui social media!
Lascia un commento