Girona - Tutto sulla destinazione alla moda dei ciclisti

Gérone - Tout savoir sur la destination tendance des cyclistes

Chi non ha mai sentito parlare di Girona? Vero paradiso per i ciclisti, questa città e i suoi dintorni sono oggi meta di pellegrinaggio per moltissime persone! Sia per i ciclisti professionisti che per quelli amatoriali, Girona è ormai una tappa obbligata per gli amanti del ciclismo.

Sulla base delle nostre diverse esperienze e dei nostri soggiorni in queste regioni catalane, abbiamo pensato che sarebbe stato opportuno condividere con voi i nostri percorsi e luoghi preferiti.

Perché Girona come prossima destinazione per il ciclismo?

Se cercate la destinazione perfetta per il ciclismo, Girona è una tappa obbligata! La città e la sua regione sono molto amate sia dagli amatori che da molti corridori professionisti! Qui andare in bicicletta fa parte della vita quotidiana ed è impossibile percorrere pochi metri senza incrociare un ciclista.

Girona offre uno scenario eccezionale, che unisce strade impeccabili, paesaggi variegati e terreni adatti a tutti i livelli. Che tu sia un appassionato di bici da strada, gravel o mountain bike, qui troverai percorsi adatti alle tue esigenze. Strade asfaltate in modo impeccabile, sentieri di ghiaia attraverso campi e foreste, paesaggi montuosi o addirittura marittimi: ce n'è per tutti i gusti.

Un altro punto importante, che sta diventando raro al giorno d'oggi, è che rimarrete sorpresi dal rispetto dimostrato dagli automobilisti nei confronti dei ciclisti. Non c'è dubbio che il limite di 1,5 m verrà rispettato e che aspetteranno il momento giusto per sorpassare!

La città è piena di negozi specializzati e di caffetterie dedicate ai ciclisti, dove è possibile chiacchierare con altri appassionati. La passione per il ciclismo al suo apice!

Oltre al ciclismo, Girona è una destinazione che seduce anche per il suo ricco patrimonio. Il suo centro storico, con i suoi vicoli pittoreschi e l'architettura storica, è un vero piacere da esplorare. Anche i dintorni non sono da meno: tra incantevoli borghi e la vicinanza alla Costa Brava, le opportunità di scoperta non mancano.

Qualcosa per tenerti impegnato nei tuoi giorni liberi. E non dobbiamo trascurarli, sono importanti tanto quanto le giornate trascorse in sella!

Anche la Spagna e la Catalogna sono note per la loro gastronomia e i prezzi accessibili. Girona non fa eccezione: troverete numerosi ristoranti e negozi di alimentari che delizieranno il vostro palato. Ti vediamo già tornare con il prosciutto sotto il braccio.

Infine, grazie alla sua ampia offerta ricettiva, Girona è una meta accessibile e piacevole.

Che tu sia un ciclista esperto o un semplice amatore, qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno per un'esperienza indimenticabile su due ruote!

Qual è il periodo migliore per andare a cavallo a Girona?

La Catalogna è sinonimo di calore e temperature miti tutto l'anno. Non è un segreto: è uno dei motivi per cui così tanti ciclisti e triatleti professionisti hanno scelto di accamparsi lì.

Girona è una delle mete perfette per la bassa stagione. Senza contare il sole, presente quasi tutto l'anno, nei mesi di marzo-aprile e ottobre-novembre si trovano temperature "primaverili", che oscillano tra i 15 e i 25°C.

In inverno la temperatura scende molto raramente sotto i 10°C, questa può essere una delle soluzioni per trovare temperature miti e sfuggire al freddo invernale a volte molto intenso!

L'estate è per chi non teme il caldo! Ma con tutte le alternative possibili, tra la foresta e il vicino mare, troverete sempre un modo per abbassare la temperatura.

I nostri percorsi preferiti!

Oltre a volervi mostrare tutti i vantaggi di questa regione, l'idea principale di questo articolo del blog è quella di condividere con voi i nostri percorsi preferiti!

Che sia su strada o su sterrato, ecco una selezione di 4 percorsi che vi delizieranno!

E poiché sappiamo che anche voi siete grandi amanti del caffè, abbiamo scelto di iniziare ogni uscita con una “sosta caffè”, in luoghi particolarmente iconici!

Percorso - El Angels

FOTO

Sappiamo tutti che viaggiare in auto può essere particolarmente lungo e poco rilassante! Il giorno dopo un'escursione del genere, spesso preferiamo fare una gita piuttosto breve, per conoscere la zona e non sforzare troppo il nostro corpo! Questo soddisfa tutti i requisiti!

Inizio del caffè - Mafia dell'espresso: una tappa obbligata per gli amanti del caffè: non sarete gli unici ciclisti seduti attorno a un espresso, un cappuccino e dei panini alla cannella!

Dopo questa ricarica di caffeina e carboidrati, è il momento di salire in bici. Dirigetevi verso sud, uscite dalla città e imboccate le splendide strade collinari della regione. La prima salita arriva dopo 10 km ed è una specie di riscaldamento. Per raggiungere il punto di svolta di Santa Pellaia si percorreranno 5 km con una pendenza media del 4%.

Segue una discesa per raggiungere il bellissimo villaggio di Sant Sadurní de l'Heura. Prendetevi del tempo per fermarvi ed esplorare le strade medievali in bicicletta: un vero cambiamento di scenario.

Ora tocca alla seconda salita dell'escursione: la salita degli Angles! Questa è la salita simbolo di Girona (in entrambe le direzioni). Stessa storia: puoi mettere alla prova le tue abilità in salita su una strada magnifica e poco frequentata, dove avrai più probabilità di incontrare un ciclista professionista che un'auto. Sulla cima si trova il Santuario di El Angels, luogo di pellegrinaggio e di osservazione delle stelle.

Ora non ci resta che scendere verso Girona. La strada è composta da una serie di curve nella foresta, senza il minimo dosso!

Gravel - Percorso ispirato alla lontra marina

FOTO

La prima uscita è stata piuttosto breve, ora è il momento di un percorso più impegnativo. E per questo cambiamo bici: telaio più largo, gomme più grandi, senza dubbio siamo su una Gravel.

Inizio del caffè - La fabbrica: il secondo posto da non perdere a Girona, sia per un caffè che per questi deliziosi piatti e dolci! Piccolo consiglio: potete tranquillamente andarci prima della vostra escursione per una sostanziosa colazione, oppure al ritorno per un meritato pasto! Che sia sui gradini o al tavolo, non c'è dubbio che vorrete tornare ogni giorno!

Girona fa rima con Gravel! Ed eccoci qui a parlare di gravel "vero", su piste ondulate, attraversando boschi e colline, senza il rimorso di aver lasciato a casa la mountain bike.

Il percorso di oggi è ispirato alla leggendaria gara Sea Otter Europe! Dirigetevi a nord di Girona, quindi dirigetevi a est verso la costa. I primi 60 km sono molto scorrevoli: rimarrete sorpresi nel pedalare a oltre 30 km/h su incredibili piste sterrate attraverso campi e foreste. Attenzione, la velocità ci porta facilmente a lasciarci trasportare: conservate le forze, le difficoltà arriveranno.

Se ne sentite la necessità, non esitate a fare rifornimento a Palafruell, l'ultima cittadina dove potrete fare rifornimento.Gli ultimi 60 km sono molto più complicati: è semplice, si affrontano i 1700 m di dislivello positivo di questo tratto, alternando salita e discesa. Niente di insormontabile, ma non c'è dubbio che lascerà il segno.

Rimarrete stupiti dai paesaggi che si incontrano nel massiccio delle Gavarres, tra viste sul mare e foreste a perdita d'occhio. Un'ultima discesa piuttosto ripida vi riporterà a Girona e all'asfalto, per un meritato pasto e riposo!

Il 90% delle piste è sterrato, rispetto al solo 10% di asfalto: cosa si può chiedere di più?

Ghiaia - Per un percorso più accessibile o quando hai meno tempo

Non c'è bisogno di fare corse da 100 km per divertirsi a Girona! Questo è uno dei principali vantaggi di questa regione: le piste arrivano fino in città e presto vi ritroverete da soli ad attraversare le piste dei vostri sogni.

Dirigetevi a ovest di Girona per raggiungere questa alternativa, un luogo un po' meno conosciuto. Le difficoltà maggiori si incontrano a metà percorso, con un bel po' di salite ripide, dove vi ritroverete in fondo alla sella, a tirare il manubrio! Ancora una volta, niente di insormontabile, il percorso rimane molto liscio!

Percorso - Sant Hilari